sulla traccia di nives multipitch climbing in costiera amalfitana

di Francesco Galasso Dal video potete sentire la concitazione e l'esposizione data dall' apertura di una via di arrampicata multipitch dal basso, nel c.d. stile alpinistico . "Sulla traccia di Nives "è una via multipitch speciale, aperta dal basso a spit, camalots e cliff . L'ho iniziata il 5 agosto, il nameday di mia figlia che porta questo nome. Si svolge su una bellissima parete su uno dei posti più meravigliosi del mondo, a guardarla questa parete, sembra una mezza cupola come la...

Continua

Capri e L’alpinismo Classico

Le prime Vie (documentate) Alpinistiche del Meridione di Francesco Galasso  VIA CASTELLANO SUD. SPIGOLO SW (F. Castellano, F. Guerini, A. De Crescenzo 29 Agosto 1946 ) sviluppo 260m ( con attacco da terra) IV + Alla dimensione del viaggio si lega l'alpinismo classico, quello della cultura. L'alpinismo è storia perché infatti non si lega solo a una cronaca di salite, primati..superamenti di gradi di difficoltà[...]Ma é vera storia perché é narrazione di un'agire di uomini, con le...

Continua

Le Foto di Walter Bonatti Donate al Club Alpino Italiano

le collezioni dell’Archivio Walter Bonatti acquisite dal  Club alpino italiano, attraverso il Museo Nazionale della Montagna di Torino . Francesco e Stefano Vicario, eredi Bonatti hanno voluto l’operazione,  consentirà agli oltre 250.000 pezzi tra testimonianze, cimeli e ricordi dell’archivio di diventare un patrimonio della collettività. circa 7000 foto di montagna in Archivio, databili dalla fine degli anni ’40 agli anni ’80 del secolo scorso. Attrezzature alpinistiche...

Continua

ice climbing stage 2018 direzione verticale

Stage ice climbing cascate ghiaccio ice climbing stage 2018 direzione verticale Stage di arrampicata su cascate di ghiaccio (ice climbing) ai serrai di sottoguda (dolomiti) organizzato da direzione verticale. L'arrampicata su ghiaccio (si parla anche di cascate di ghiaccio per riferirsi all'attività) è una disciplina derivante dall'alpinismo e dall'arrampicata. Consiste nell'arrampicarsi con l'aiuto fondamentale di piccozze e ramponi, e con l'uso di altri materiali, sulle formazioni...

Continua

Stefano Perrone libera l’Ira Falesia dell’ Inferno Positano Amalfi Coast

[caption id="attachment_5344" align="aligncenter" width="600"] Stefano Perrone sulla sezione iniziale de l'Ira (8a) ala Falesia de L'inferno a Positano (Sa) . Uno degli utimi progetti di Adriano Cesare Augusto Trombetta[/caption] [caption id="attachment_5343" align="aligncenter" width="600"] Stefano Perrone sulla sezione chiave de l'Ira (8a) ala Falesia de L'inferno a Positano (Sa) . Uno degli utimi progetti di Adriano Cesare Augusto Trombetta[/caption]  A non più di 100 metri di...

Continua

Un ricordo ad Adriano Trombetta

  Oggi sono a disfare uno zaino e prepararne uno nuovo, per la prossima avventura, questa volta però sarà senza te. Porto con me il tuo esempio, ci metto dentro la tua voglia di vivere fino in fondo, il tuo immenso sapere e l'esprimersi sinceramente, senza mezze misure. Hai lasciato traccia del tuo modo di essere dalle Alpi al mio Sud... la traccia più significativa e bella l'hai lasciata non solo sulle tue Vie ma nelle Persone che ti ammirano e ti ritengono un esempio....

Continua

Walter Bonatti Addio alpinismo 51 Anniversario

WALTER BONATTI CERVINO Grafica estratta dalla pagina dedicata a Walter Bonatti e Curata da DirezioneVerticale.it ore 15:00 22 febbraio 1965 ... Walter Bonatti è, a tutti gli effetti, un ex ‪alpinista‬ estremo: decide di chiudere con le grandi ‪arrampicate‬. L'unico modo, per misurarsi , per capire se davvero sei in grado di passare dove gli altri si fermano...E' passare, andare. Proprio quell'anno cadeva il centesimo anniversario della prima salita del ‪‎Cervino‬, vinto...

Continua

Guida Arrampicata Costa d’Amalfi

 Rotate Phone for better experience[mapplic id="6713"] Mappa interattiva 🔍 tocca i diversi landmark colorati, scoprirai tutti i nostri 'secret spots" ! Per la versione Google Maps invece tocca qui     la guida cartacea descritta ella parte sottostante di questa pagina e' obsoleta e non più disponibile, per una corretta fruizione si consiglia di consultare le mappe costantemente aggiornate nel riquadro superiore di questa pagina o visita...

Continua

Contatti

Indirizzo

Castellammare di Stabia (Napoli).

Indoor Climbing Wall: Via delle Sorgenti, 80051
Agerola (Napoli).

Privacy Preference Center

Necessari

Questi cookie sono necessari per una corretta navigazione del sito.

wordpress_comment, pinterest, pll_language
_pinterest_cm

Performance

Questi cookie raccolgono informazioni anonime sull'utilizzo del sito. Ci aiutano a migliorare la vostra esperienza di navigazione.

_gat, _gid, _ga
__cfduid, heroku-session-affinity