Falesia Pompei Settore Napoli

Clicca per guardare le foto del Rockastle2014

climbing napoli arrampicata napoli vesuvio vesuvius vulcano escalada escalade

🔍mappa interattiva, tocca sui landmark per cambiare settore o area.
tocca per ritornare a questa schermata

 

Settore di vie esposte su roccia perfetta, troverete sette belle vie dal 6b al 7b+/c di continuità e dalle più diverse caratteristiche d (placca, leggero strapiombo, diedro, spigolo e allungo). Da non perdere assolutamente il viaggio di “spartacus” tra le vie più belle su quel grado in zona! Il settore è collegato sia al settore Vesuvio (salendo sentiero a destra) ma anche al settore grotta (in discesa a sinistra sulla corda fissa). Un filo più scomodo alla base ma ragionevolmente.  Il settore ha basi poco spaziose per ospitare più persone contemporaneamente, ma troverete tutto lo spazio necessario ai settori adiacenti. Non dimenticate la foto da condividere sulla pagina “falesia pompei napoli“, è il settore più fotogenico di tutti l’hashtag è #climbingnapoli.

Esposto a Nord Ovest, prende sole nel Pomeriggio, adatto a tutte le stagioni si trova a bassa quota con un microclima particolare, correnti sopratutto pomeridiane dalla Valle del Sarno e del Vesuvio al Golfo di Napoli.

E’ un settore Esposto a Nord/Ovest arieggiato e panoramico con una meravigliosa vista sui 1200 metri del monte Vesuvio e la piana sottostante… con vista privilegiata sul miglio d’oro del Golfo di Napoli. Sarà bello visitare il settore nei mesi primaverili o autunnali , in estate per godere della scalata al fresco scegliendo con cura giornate che siano meno umide e torride. In inverno il settore non prende sole mai ma si scala ugualmente a condizione che non ci sia vento gelido da nord. E’ l’unico settore insieme al settore vesuvio che in estate prende qualche ora di sole nel pomeriggio.

🔍tocca per ingrandire

Settore Napoli
Via Difficoltà Metri Descrizione Bellezza
1 Spartacus 6c 30 Spigolo tecnico su magnifica pietra. ★★★★★
2 Masaniello 7b 25 Crescendo di Placca e cannette accennate con un ribaltamento su roccia quasi perfetta. ★★★★☆
3 Totò 7a 25 Placca, ribaltamento, diedro. ★★★★☆
4 Neapolis 7c 23 Placca, tacche , allunghi. ★★★★★
5 Napule è 7a+ 23 Placca a buchi, allunghi e movimenti larghi. ★★★★☆
6 Ninco Nanco 6c 25 Fessura, incastro. ★★★★★
7 Sognando Kaly 6b 25 Placca Fessure,  ribaltamento, Buchi. ★★★★☆

Dall’autostrada Napoli \Salerno uscita Castellammare poi Gragrano oppure Uscita Angri poi Sant Antonio Abate (percorso più breve ma al momento indisponibile per Lavori)

📍🅿️posizione GPS  parcheggio 🅿  qui

📍🧗posizione GPS per raggiungere il settore qui

🔍Touch it



.
per scoprire tutte le novità in tempo reale abbiamo creato una pagina facebook, per tutti i socials l’hashtag è #climbingnapoli

crediti-banner-grigioLe vie sono state attrezzate da Francesco Galasso (direzioneverticale.it) secondo i nuovi standard di sicurezza del CNAAS (Corso Nazionale Attrezzatori Arrampicata Sportiva) delle Guide Alpine con materiale Inox Aisi 316L certificato e omologato da raumer (scarica scheda tecnica qui)  . Tutti gli eventuali aggiornamenti e/o informazioni aggiuntive, verranno inclusi su questa pagina, l’unica ufficiale di riferimento per questo luogo di arrampicata. Le informazioni che troverete qui di seguito sono aggiornate costantemente per rendere un servizio sempre più corretto e puntuale alla grande comunità arrampicatoria e ai fruitori della falesia.
Tutte le informazioni contenute in questa pagina sono tutelate dall’attuale normativa sul diritto d’autore e hanno licenza ed uso esclusivi da parte di direzioneverticale.it . © 2024 direzioneverticale.it

Bibliografia:  La prima guida di arrampicata di Francesco Galasso QUI


Licenza Creative Commons

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

La pirateria è una bestemmia per l’arrampicata. Abbiamo sviluppato col nostro tempo, lavoro e denaro!

Rubare info da queste schede tecniche per trarne il tuo profitto, forse ti riempirà le tasche ma non ti riempirà anche l’anima!

La Guida Malopasso edizioni Versante Sud e altre guide che fanno riferimento a questa falesia e area non sono la guida ufficiale di questo luogo di arrampicata, le informazioni in essa contenute sono state copiate da vecchie bozze senza consenso e comunicazione al chiodatore e agli sviluppatori di quest’area climbing. Persone meritevoli di rispetto e dignità  che hanno investito il loro tempo, lavoro e denaro chiodando, richiodando e  manutenendo costantemente la parete e i sentieri di accesso.

Chi riconosce l’indispensabile lavoro svolto dai chiodatori?
Un opera resa ancor piu nobile e preziosa dalla sua natura quasi sempre gratuita e volontaria.
Se oggi si può scalare con ampi margini di sicurezza in tutta Italia, lo si deve quasi esclusivamente al lavoro di questi volontari. Clicca sul banner superiore e immetti la tua offerta. Anche pochi euro sono il graditissimo riconoscimento ai nostri sforzi per attrezzare aree di arrampicata. Questa Falesia è stata realizzata con il nostro autofinanziamento e il nostro lavoro volontario.

Questa è la fine della pagina, Se sei arrivato fino a qui, forse hai ritenuto utile il mio lavoro. Ti ringrazio Molto.



Contatti

Indirizzo

Office: Via Rajola, 32 80053
Castellammare di Stabia (Napoli).

Indoor Climbing Wall: Via delle Sorgenti, 80051
Agerola (Napoli).