Agerola si sta affermando come un importante punto di riferimento anche per il climbing. Dopo il successo mondiale e l’attenzione suscitata dall’hiking sul sentiero degli dei, la perla dei monti Lattari si prepara ad accogliere molti climber. Con oltre 10 falesie divise in 3 enormi macroaree: Sentiero degli Dei, Orrido di Pino e la nuova creazione. Il nuovo progetto realizzato: la splendida falesia delle grotte di Santa Barbara. Oltre Alle Falesie con ormai innumerevoli vie adatte sia a principianti che a famiglie o addirittura climbers professionisti, Agerola offrirà anche molti itinerari Alpinistici Sportivi con le sue Multipitches Questa affascinante location, con le sue pareti rocciose imponenti, promette di diventare un vero paradiso per gli appassionati di arrampicata sportiva. Le vie sono state curate dalla nostra associazione nonprofit , offrendo percorsi adatti sia ai principianti che ai climber più esperti.
Per sostenere la crescita dell’arrampicata nel Sud Italia, e in particolare in Campania. Direzione Verticale offre la possibilità di effettuare donazioni per il fondo di chiodatura. Ciò consente di finanziare l’attrezzatura che mettiamo gratuitamente e volontariamente a disposizione della comunità per arrampicare divertendosi in sicurezza. In questo modo, gli appassionati, amatori e professionisti possono contribuire alla crescita della disciplina e allo sviluppo sociale,turistico e sportivo in modo concreto..
Inoltre, Direzione Verticale offre Mappe che descrivono accuratamente le Climbing Area su Roccia, in modo da consentire agli appassionati di pianificare le loro avventure con maggiore facilità e sicurezza.
Sostenendo Direzione Verticale, si contribuisce alla crescita dell’arrampicata in Sud Italia e in Campania e alla valorizzazione del climbing .