erri de luca – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it Associazione | Non Profit Tue, 21 Jan 2025 16:28:37 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2.6 https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/2018/06/cropped-logo.fw_-32x32.png erri de luca – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it 32 32 Erri De Luca Età Sperimentale dal 25 gennaio su raiplay https://www.direzioneverticale.it/it/erri-de-luca-eta-sperimentale-raiplay-agerola-monti-lattari.htm Tue, 21 Jan 2025 16:28:37 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=12468

su raiplay dal 25 gennaio 2025 clicca qui


mancano ancora alla pubblicazione:

L’età sperimentale che si approfondisce e diventa libro è un viaggio attraverso la vita quotidiana e le emozioni di un uomo che esplora il processo di invecchiamento. «A che somiglia quest’età? – si interroga De Luca –. Alla risalita di un bosco di montagna. Nella fitta vegetazione delle conifere entra poca luce; riesco a vedere solo ciò che mi circonda, mentre verso l’alto gli alberi si diradano, lasciando spazio a radure illuminate. Da questa cima del bosco, posso vedere lontano, scorci di futuro, non il mio, ma quello che esisterà senza di me».

L’età sperimentale, nasce da una singola ripresa in piano sequenza di una “s-cordata” (come la definisce l’autore), ovvero una salita su roccia senza corda né protezioni, del protagonista. Questa diventa una metafora per raccontare la sfida e la bellezza di vivere pienamente la vecchiaia. 

in foto Erri De Luca in scalata con noi sui Monti Lattari ©2024 direzioneverticale

Tra le peculiarità di questa produzione spicca l’attesa della neve tra le montagne abruzzesi, prevista da dicembre a gennaio 2024, necessaria per rappresentare visivamente il cammino simbolico verso la vetta della vita.

Erri De Luca è uno scrittore affermato e riconociuto internazionalmente ma anche un artista con una lunga carriera nel mondo del cinema. Nel 2013, ha ricevuto il premio per il miglior cortometraggio al Tribeca Film Festival di New York con Il turno di notte lo fanno le stelle, da lui scritto e interpretato. Tra gli altri progetti cinematografici di cui è protagonista ci sono i documentari Alberi che camminano e La musica provata.

Il film è stato presentato in anteprima nella sezione Proiezioni Speciali del 72° Trento Film Festival. Si tratta di un viaggio intimo e riflessivo nella quotidianità e nelle emozioni di un uomo che esplora il processo dell’invecchiamento. “A cosa somiglia quest’età?” si interroga De Luca. “È come risalire un bosco di montagna. Tra le conifere entra poca luce, riesco a vedere solo ciò che mi circonda, ma verso l’alto i rami si diradano, si aprono radure e c’è più luce. Da questa cima del bosco posso osservare lontano, scorci di futuro, non il mio, ma quello senza di me.” In questo intenso e coinvolgente monologo, De Luca intreccia esperienze personali e riflessioni universali, accompagnando lo spettatore in un emozionante percorso di introspezione e superamento dei limiti.

Le immagini, curate dal direttore della fotografia Samir Iacovone, insieme alle suggestive riprese aeree del drone pilotato da Andrea Farina, sono arricchite da una colonna sonora unica, creata da Francesco Cavasini. Utilizzando strumenti dimenticati, come un antico pianoforte scandinavo e un lamellofono degli anni ’60, le musiche amplificano la potenza narrativa e visiva del racconto. Tra le peculiarità di questa produzione spicca l’attesa della neve tra le montagne abruzzesi, da dicembre a gennaio 2024, necessaria per rappresentare visivamente il cammino simbolico verso la vetta della vita.

Erri De Luca, noto al grande pubblico per romanzi di successo come Non ora, non qui e Il peso della farfalla, è un artista poliedrico con una lunga carriera nel mondo del cinema. La sua capacità di combinare scrittura, interpretazione e produzione lo ha reso una figura unica nel nostro panorama culturale. Nel 2013, ha vinto il premio per il miglior cortometraggio al prestigioso Tribeca Film Festival di New York con Il turno di notte lo fanno le stelle, da lui scritto e interpretato.


#errideluca #picoftheday #libridaleggere #bookstagram #blackandwhite #photography #photooftheday #reading #naples #napoli #libri #book #tumio #sunset #sky #writing #quote #citylife #life #sailinglife #lasciareilpassato #light #pic #noracism #libreria #complicità #red #cityescape #nature #nofilter

]]>
Erri De Luca cittadino onorario di Agerola – scalatore sui sentieri degli dei https://www.direzioneverticale.it/it/erri-de-luca-cittadino-onorario-di-agerola-scalatore-sui-sentieri-degli-dei.htm Thu, 05 Sep 2024 21:55:20 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=11776

la chiave della città con legno di castagno e dipinto delle rupi agerolesi. L’opera è di Antonio Acampora esemplare cittadino Agerolese

la fascia del sindaco e la targa che certifica la cittadinanza

Erri De Luca scrittore e scalatore sui “sentieri degli dei”, riceve la cittadinanza onoraria di Agerola, in alta Costiera Amalfitana. Un riconoscimento che celebra non solo i suoi meriti letterari, ma anche il suo profondo legame e amicizia con la terra e la cultura della Costiera Amalfitana.
Erri De Luca è uno scrittore, attivista, pacifista, poeta, traduttore è annoverato tra gli autori contemporanei più importanti della nostra epoca. Noto per la sua passione per la montagna e la natura, ha spesso trovato ispirazione nei paesaggi, nella natura selvaggia e dalle tradizioni, trasformando la bellezza vissuta in parole che risuonano con forza e poesia.
Durante la cerimonia, tenutasi lo scorso 3 settembre 2024 il sindaco di agerola Tommaso Naclerio assistito dal presidente dell’ente Idrico Campano Luca Mascolo ha sottolineato come le opere di De Luca abbiano contribuito a far conoscere al mondo la bellezza e la storia della sua terra. “Attraverso le sue parole ” ha detto il primo cittadino, “Erri de Luca ha saputo catturare l’essenza di questi luoghi, rendendoli immortali nelle pagine dei suoi libri.”
De Luca, visibilmente commosso, ha ringraziato la comunità per l’accoglienza ricevuta, dichiarando che per lui Agerola è un luogo di amicizia e di eterna bellezza “Ogni sentiero, ogni angolo di questa terra porta con sé una storia,” ha affermato. “E io sono grato di poter essere parte di questa storia, di poter contribuire, anche solo con le mie parole, a preservarne la memoria.”
La giornata si è conclusa con la proiezione dell’ultimo lavoro di De Luca, un Cortometraggio dal titolo L’età sperimentale, un’opera che racchiude tutta la sua filosofia e un’ardita scalata in free solo sul monte argentario. Il film è dedicato al compianto amico Guida Alpina Diego Zanesco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da direzioneverticale.it (@direzioneverticale)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da direzioneverticale.it (@direzioneverticale)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Erri De Luca (@erridl)

]]>
Erri De Luca Sentiero Degli Dei Agerola https://www.direzioneverticale.it/it/erri-de-luca-sentiero-degli-dei-agerola.htm Wed, 27 Dec 2023 23:40:33 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=11327 Erri De Luca torna dalle nostre parti appena i suoi molteplici impegni letterari lo consentono. Ma questa volta la visita è veramente storica, regala un aforisma al sentiero degli dei, direi memorabile. Un posto che ha ispirato Calvino, Lawrence e altri famosi Poeti. Questa volta a ispirare è stata la penna del poeta Napoletano contemporaneo, attivista e filosofo Erri De Luca, nostro compagno di scalata

SENTIERO DEGLI DEI.

Gli dei sono stati ridotti a mitologie

Il loro nome qui resta legato a un sentiero,

uno strascico regale di bellezza.

Virgilio dice a Dante d’aver vissuto:

“al tempo degli dei falsi e bugiardi “.

Arroccati su questo sentiero, non lo sono-

Mentre lo percorro sono di nuovi un pagano politeista

Erri De Luca

Agerola, 21 dicembre 2023

clicca per visualizzare il post di fondazioneerrideluca.com


SENTIERO DEGLI DEI. Gli dei sono stati ridotti a mitologie Il loro nome qui resta legato a un sentiero, uno strascico regale di bellezza. Virgilio dice a Dante d'aver vissuto: "al tempo degli dei falsi e bugiardi “. Arroccati su questo sentiero, non lo sono- Mentre lo percorro sono di nuovi un pagano politeista Erri De Luca Agerola, 21 dicembre 2023

]]>
Festival Montagna Agerola le giornate della Montagna – climbing arrampicata #climbwithgods con la straordinaria presenza di Erri De Luca https://www.direzioneverticale.it/it/festival-montagna-agerola-le-giornate-della-montagna-climbing-arrampicata-climbwithgods.htm Wed, 22 Nov 2023 22:48:28 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=11238 Le Giornate della Montagna

LE GIORNATE DELLA MONTAGNA

16-17-21 DICEMBRE 2023

Attività di Arrampicata il 16 e il 17 Dicembre 2023, il 21 presentazione nuove vie e nuove pareti sul sentiero degli Dei con la straordinaria presenza dello scrittore e climber Napoletano ERRI DE LUCA.

A fine pagina il modulo iscrizione per le arrampicate con attrezzature e istruttore.

Per assistere alle arrampicate, o partecipare con la propria attrezzatura alla NUOVA Falesia dell’orrido di Pino nessuna prenotazione necessaria.

Tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo.
Tre giorni dedicati a tutti coloro che vogliono scoprire il nostro territorio ed entrare in contatto con le nostre bellezze.


Climbing \ Sport Climbing Arrampicata Sportiva

a cura di Direzione Verticale #climbingwithgods
Arrampicata sportiva protetta con Istruttori Certificati e attrezzatura compresa, alla parete attrezzata presso il Sentiero Orrido di Pino

Per info e prenotazioni
a fine pagina

 

Festa della Montagna Agerola, Compila il modulo a fine pagina se vuoi partecipare alle arrampicate.

hashtag : #climbwithgods

️ 🗓️SABATO*16 DICEMBRE 2023*

🧗‍♀️Agerola Orrido di Pino

*PROGRAMMA*

🕣08:30 incontro e Briefing con i partecipanti.
🕣09:00 dopo il briefing con i partecipanti e il sentiero di avvicinamento, inizio delle arrampicate in top rope o per chi esperto in Lead Climbing.
🕛12:00 fine lezioni Momento di celebrazione.

🗓️DOMENICA*17 DICEMBRE 2023*

🧗‍♀️Agerola Orrido di Pino

*PROGRAMMA*

🕣08:30 incontro e Briefing con i partecipanti.
🕣09:00 dopo il briefing con i partecipanti e il sentiero di avvicinamento, inizio delle arrampicate in top rope o per chi esperto in Lead Climbing.
🕛12:00 fine lezioni primo gruppo Avvio del secondo Gruppo.

🕧12:30 dopo il briefing con i partecipanti e il sentiero di avvicinamento, inizio delle arrampicate in top rope o per chi esperto in Lead Climbing.

🕟16:30 fine lezioni Secondo Gruppo

🗓️ MERCOLEDI’ 21 Dicembre 2023

*PROGRAMMA*

hiking and Climbing con la straordinaria partecipazione di Erri de Luca
‘ sul Sentiero degli Dei, con degustazione rurale dal Pastore Antonio

ore 09:30 │ Piazza Paolo Capasso – Bomerano
Escursione sul Sentiero degli Dei
Durata: circa 3 ore + 1h per la sosta
Lunghezza: 6,5 Km
DIFFICOLTÀ. E – Escursionistico

📍Ore 08:30 MEETING POINT IN PIAZZA AVITABILE

Parcheggio Falesia ️ https://goo.gl/maps/Bgqf3Z1J32PsuuoA8

▫️▫️▫️▫️▫️▫️

*DETTAGLI UTILI *

Partecipando a queste uscita avrete diritto a :
– Supervisione o Tutoraggio (didattica per il corso o per le lezioni singole avanzate o principianti) per l’intera durata dell’esperienza.
– Consulenza e supporto tecnico.

Cose utili da avere con se :
– 🎒Zaino capiente.
– 💧Abbondante acqua o bibita isotonica.
– 🧴crema solare.
– 🦟 Repellente.
– 👔👗 Abbigliamento comodo sportivo ( pantaloni lunghi comodi, shorts comodi di ricambio, maglietta di ricambio, Felpa, giacca a pioggia\vento , cappello, occhiali da sole, )
– 🧦👟scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga o altre scarpe con suole basse e non scolpite)
– 🌸Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)

📺 CANALE PROGRAMMAZIONE https://whatsapp.com/channel/0029VaCl8d1GOj9u4RDu6M1C

Prenotazioni : LIMITATE


Mancano ancora:

]]>
Erri De Luca Scrittore e Arrampicatore sui Sentieri degli dei https://www.direzioneverticale.it/it/erri-de-luca-scrittore-e-arrampicatore-sui-sentieri-degli-dei.htm Thu, 06 Jul 2023 14:40:59 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=10996 Da diversi anni Erri De Luca partecipa al festival “sui sentieri degli dei” e alle arrampicate sulle pareti attrezzate intorno “ai Sentieri degli Dei” ad Agerola. Lunedì 4 settembre 2023, lo scrittore presenzierà al gran finale presso il Campus Principe di Napoli (Sala Conference) dove presenterà “Le Regole dello Shangai“, il suo ultimo libro pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli. La storia è densa ma scorrevole, e ogni parola porta con sé significati profondi. De Luca invita il lettore a un gioco tranquillo, paziente e razionale, dove anche una mossa sottile può portare a un cambiamento decisivo. In questa presentazione il rapporto di amicizia tra De Luca e la comunità di Agerola nell’alta costiera amalfitana viene sottolineato e rimarcato.

in Calendario su direzioneverticale.it\calendario

fonti:

]]>
Coi piedi, di Erri De Luca https://www.direzioneverticale.it/it/coi-piedi-di-erri-de-luca.htm Fri, 26 Aug 2022 14:13:38 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=10629
Coi piedi, di Erri De Luca
Ragionare coi piedi: ho imparato a scuola questa espressione di scherno rivolta agli scolari. Non ho avuto obiezioni alla formula finché non ho cominciato a salire in montagna. Nelle salite come nelle discese ho imparato a ragionare coi piedi.
Appoggiarli sul ripido senza farli slittare.
Misurare l’ampiezza della falcata secondo la pendenza.
Guardare i punti di appoggio per i piedi prima di effettuare il passaggio con le dita sulla parete.
Lo scalatore sa che vengono prima i piedi delle mani. Il loro appoggio trovato decide il successivo movimento del corpo.
Si usa l’espressione: intelligenza motoria. In una scalata sta nei pochi centimetri delle dita dei piedi che dettano il passaggio da eseguire.
Il primo traguardo dell’infanzia non è il balbettio di qualche sillaba, ma la statura eretta. L’abilità di reggersi staccando le mani da terra sta nei pochi centimetri del piede. La scoperta dell’equilibrio è il primo entusiasmo.
Ci ho messo mezza vita a capire che i piedi ragionano, con una sapienza che risale alla scelta decisiva fatta dall’homo erectus.
La civiltà umana proviene dalla libertà che i piedi hanno concesso alle mani, staccandole da terra.
Il gioco del calcio ha poi assegnato dignità e valore alla macchina del piede. Quello sinistro di Maradona andava imbalsamato.
Erri De Luca, 23 agosto 2022
Erri de Luca sarà ad Agerola il 30 agosto 2022 per la presentazione del suo libro “spizzichi e bocconi”aggiornamenti qui
calendario festival agerola sui sentieri degli dei 2022 erri de luca brunori bennato mascolo naclerio amministrazione comune

🔍clicca per ingrandire

Leggi anche:

Erri De Luca insieme sulle Rocce

]]>