massa lubrense – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it Associazione | Onlus Wed, 30 Oct 2024 20:29:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2.6 https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/2018/06/cropped-logo.fw_-32x32.png massa lubrense – Direzione Verticale™ https://www.direzioneverticale.it/it 32 32 Corso Climbing Arrampicata Base in Campania, inizia con Noi e le nostre attività con uno sport entusiasmante https://www.direzioneverticale.it/it/corso-climbing-arrampicata-base-in-campania-inizia-con-noi-e-le-nostre-attivita-con-uno-sport-entusiasmante.htm Mon, 05 Feb 2024 09:49:07 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=11380 Ai futuri climbers da Napoli ,Salerno…ma anche Caserta, Benevento Avellino. L’arrampicata con la società sportiva Direzione Verticale, tra le pochissime che vive ad alto livello, la passione pulsante per la montagna, e la condivide… anche grazie a questo corso.

Siete pronti a scoprire la passione per la montagna e l’arrampicata con la società sportiva Direzione Verticale? Siamo una delle pochissime società sportive in Campania che vive ad alto livello la passione per la montagna e la condivide con i propri membri.

Il Corso Base, che viene organizzato periodicamente nei mesi di settembre, dicembre, Febbraio  e Aprile di ogni anno sportivo, è l’occasione perfetta per iniziare a fare parte del nostro gruppo sportivo e diventare un climber attivo. L’attività si svolge in luoghi naturalistici unici ed esclusivi nei meravigliosi scenari dell’alta costiera amalfitana e penisola sorrentina. Il corso prevede anche l’accesso alle uscite della membership premium inclusa per un mese dall’inizio del corso, che potrete prenotare tramite la nostra App di prenotazioni.

Il nostro gruppo sportivo è focalizzato sulle discipline alpinistiche, i grandi spazi e l’arrampicata, e siamo attivi soprattutto tra le molteplici Climbing Area su Roccia valorizzate e censite nelle nostre Mappe. La Natura e il Paesaggio sono la nostra reale, sconfinata e irrinunciabile palestra a cielo aperto da rispettare, come la nostra casa, dove ci miglioriamo e ci evolviamo. Siamo pronti a rispondere a tutte le tue domande e a darti ulteriori delucidazioni. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto nel nostro gruppo sportivo!

CORSO STAGE BASE ARRAMPICATA  2024

link: https://www.direzioneverticale.it/it/corso-base-arrampicata-campania

🗓️17 e 18 Febbraio 2024

🔐*Chiusura* iscrizioni al completamento posti disponibili e comunque tra pochi giorni.

🆕 Prenotazioni via bonifico anticipato €150

ⓘ Assistenza : https://wa.me/message/P2HSLL3VGTIUJ1

🧗‍♂_ Corso Tecnico Base_ Sicurezza e Progressione in Arrampicata (Climbing)

*DURATA* : 2 Lezioni da 4\5 ore outdoor

*LOCATION*: Alta Costiera Amalfitana \ Penisola Sorrentina (visita https://www.direzioneverticale.it/calendario )

*COSTO* : €150 ( https://www.direzioneverticale.it/membership ) Via Bonifico

DESCRIZIONE: il corso base “learning by doing” (imparare facendo) intende dare agli allievi i mezzi necessari per approcciarsi a questa disciplina in totale sicurezza. Si sceglie questa proposta per praticare poi autonomamente questa disciplina ed avere conoscenza del materiale e delle tecniche di sicurezza.

il corso base è un format che dà la preparazione più completa in materia e la possibilità per un MESE ( in membership premium) di continuare il percorso formativo in maniera gratuita grazie alle uscite organizzate su base settimanale negli splendidi scenari naturalistici che visiteremo.

Il corso è destinato ai soci Direzione Verticale – Aics ( https://www.direzioneverticale.it/membership )ed è tenuto, in totale sicurezza, da tecnici sportivi abilitati all’insegnamento dell’arrampicata in ambiente naturale e artificiale, in ambito associativo, e riconosciuti da Aics e Coni (Registro Discipline AD002). Scopri come diventare socio, contattaci.

 

CORSO TECNICO CLIMBING 🧗‍♀️IN TUTORAGGIO

PROGRAMMA ( soggetto a cambiamenti )

 

I Lezione Sabato 17 Febbraio 2024

LOCATION : Falesia Agerola Orrido di Pino

🅿️  : https://goo.gl/maps/bZZu1R9vBs9exZrh7

– Presentazione del Corso

– Briefing tecnico e consegna della attrezzature

– Salita in top rope vie entry level

– L’assicurazione in top rope statica e Lead Dinamica.

🕘09:00 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.

🕘09:10 dopo il sentiero di accesso (10’) inizio delle attività.

🕧12:30 Pausa.

🕜13:00 Debriefing fine attività e ritorno

 

II Lezione Domenica 18 Febbraio 2024

LOCATION Falesia Agerola Napoli Alta Costiera Amalfitana

🅿️  : https://goo.gl/maps/sWQX4ck4Do38sp4b6

– Salita in Top rope e Lead.

– Assicurazione dinamica

– Manovra c.d. Petzl o manovra del moschettone chiuso, Nodologia, manovre emergenza.

🕘09:00 Incontro al parcheggio della Falesia consegna attrezzature e Briefing.

🕘09:10 dopo il sentiero di accesso (10’) inizio delle attività.

🕧12:30 Pausa.

🕜13:00 Debriefing fine attività e ritorno

🎟️ Dettagli : https://www.direzioneverticale.it/wp-content/uploads/2023/04/dv-brochure-2023-square-copia_compressed.pdf

 

Cose utili da avere con se :

– 🎒Zaino capiente.

– 💧Abbondante acqua o bibita isotonica.

– 🧴crema solare.

– 🦟 Repellente.

– 👔👗 Abbigliamento comodo sportivo ( pantaloni lunghi comodi, maglietta di ricambio, Felpa,  giacca a pioggia\vento , cappello, occhiali da sole, )

  🧦👟scarpe ginnastica o da trekking leggero ( sconsigliate converse o superga o altre scarpe con suole basse e non scolpite)

– 🌸Antistaminici ( se allergici polline o parietarie)

NOTA BENE!

> puntualità e serietà al meeting point sempre gradita.

AVVISO🛎️RICORDA BENE : questa attività è in membership standard con attrezzature fornite, una volta concluso il ciclo di formazione vi sarà attivata per un mese la modalità modalità MEMBERSHIP ⭐️ premium dove sarà *NECESSARIA* l’attrezzatura completa ( corde, rinvii, moschettoni, grigri. ecc____leggi sempre programmi e note evento sul calendario e sulla app grazie ___

Bonifico di €150 poi compila il modulo seguente


]]>
Punta Campanella, Scritta Osca | Chiarimenti Tecnici Arrampicata https://www.direzioneverticale.it/it/punta-campanella-scritta-osca-chiarimenti-tecnici-arrampicata.htm Tue, 08 Feb 2022 10:43:28 +0000 https://www.direzioneverticale.it/?p=10376 Da qualche settimana noi attori e referenti dell’arrampicata in Campania siamo stati tirati in ballo, direi calunniati e accusati ingiustificatamente con superficialità… più nello specifico parliamo di Punta Campanella, in Penisola Sorrentina. L’antichissima scritta Osca del II sec a.c. presentava un bollo blu di vernice (sembra) .

scritta osca punta campanella arrampicata sopralluogo e relazione tecnica arrampicata
L’indignazione è subito dilagata sui socials e su siti di informazione locali:

clicca sulla foto per aprire l’articolo

 

fori naturali o fori di chiodatura ?

per fortuna qualcuno a commento del post diffamatorio fa notare che i fori sono censiti e documentati e quindi di origine geologica

A Punta Campanella oltraggio alla nostra storia

Noi calorosamente suggeriamo : prima di pubblicare notizie di questo tipo (e cioè fake news), non sarebbe prima il caso di interpellare persone competenti?

CHIARIMENTI

la nostra versione dei fatti

Dopo aver letto l’articolo di Luigi De Rosa: “Punta Campanella segni di chiodi a pochi centimetri dall’epigrafe osca” e il post di N. A. siamo andati a fare un sopralluogo per sincerarsi della realtà della situazione.
Da arrampicatori e chiodatori attivi sul territorio da oltre vent’anni una volta constatata la situazione e documentata fotograficamente (vedi prima foto) possiamo con certezza affermare che il segno blu, che sormonta la scritta,  altro non è che una pennellata di vernice.
E’ da escludere categoricamente che si tratti di resina usata per l’ancoraggio dei chiodi per l’arrampicata (nel merito dell’ipotesi dell’uso di una resina possiamo aggiungere che non esistono resine di quel colore, sono in commercio solo resine di colore grigio, devono confondersi con il colore della roccia e del calcestruzzo).
Inoltre non è presente nessun foro di trapano in prossimità della scritta ne tantomeno sopra. I due fori sull’epigrafe  nella parte inferiore sono certamente naturali e censiti da documenti ufficiali.
L’itinerario di arrampicata più vicino all’iscrizione è a più di quattro metri sulla destra ad una distanza tale da evitare in qualsiasi modo un possibile contatto con la medesima.
La superficialità con la quale è stata divulgata l’errata notizia e la conseguente indignazione generale lascia perplessi sulla leggerezza con cui è stata attribuita alla nostra categoria tale atto vandalico.
Ci viene da pensare che il segno blu sia stato fatto da qualcuno con l’intenzione di identificare più facilmente dal basso la posizione dell’epigrafe.
Speriamo che quanto detto possa dipanare ogni dubbio in attesa che  venga realmente confermata da una perizia effettuata da chi competente.
Forse sarebbe meglio indirizzare gli sforzi di tutti alla protezione e alla tutela del patrimonio archeologico della zona che è lasciato nel degrado più totale.
I Nostri sforzi nella cura, nella tutela, nello sviluppo di questo posto sono tangibili dai nostri interventi volontari mensili di messa in sicurezza delle pareti rocciose, nonchè del volontariato ecologico e pulizia dell’intera area di arrampicata, alla fine di ogni nostra sessione carichiamo via sacchetti stracolmi di rifiuti depositati da altri visitatori dell’area.
Cristiano Bacci 
Francesco Galasso
___________________________________________________________________________
(continua…)
Il 3 Febbraio 2022 dopo esposto in procura da parte di un’associazione ambientalista di Massa Lubrense  (per privacy non segnalo in nome), siamo stati sottoposti a indagine.
Le stesse che hanno poi accertato le dinamiche dell’impatto delle nostre arrampicate e della nostra attività a Punta Campanella nel territorio di Massa Lubrense.
Interrogati sull’accaduto in ben due udienze in tribunale, abbiamo ampiamente dimostrato la realtà dei fatti, corredando la nostra memoria difensiva di importanti testimonianze e prove fotografiche.  Per quanto ha riguardato invece altre testimonianze e prove fotografiche altrui riguardo attività svolte qualche anno prima da altri chiodatori… ho dovuto purtroppo apprendere durante la ricerca delle prove testimoniali, venivano prontamente cancellate dalle pagine social a carattere di informazione per Climbers.
Le indagini conclusesi il 21 Giugno 2024 con la richiesta di Archiviazione ( Leggi qui ) danno la meritata giustizia, dopo due anni di dicerie e accuse gratuite al primo capitato dalla ricerca Google(me medesimo) con keywords #Arrampicata #PuntaCampanella.
Felice di poter dimostrare la mia estraneità ai fatti e la mia non colpevolezza ringrazio della lettura.
Francesco Galasso

 

 

]]>