Chi siamo
Direzione Verticale e’ Passione per lo Sport e l’Avventura . La Natura e il Paesaggio sono la nostra Reale, sconfinata e irrinunciabile palestra a cielo aperto. Da rispettare, come la nostra casa. Direzione Verticale e’ Condivisione e Rispetto.

in grafica i nomi del “muro donazioni. Ultimo Aggiornamento 19 Maggio 2022 . Dona anche Tu QUI
Il Fondatore: Francesco Galasso
Vivo all’ombra della montagna piu’ pericolosa del mondo, il Vesuvio. Proprio a ridosso della catena montuosa patrimonio dell’umanita’ UNESCO e patrimonio del mio cuore : il Monti Lattari . La catena montuosa incastonata tra i due mari che va a formare la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina.
Ho aperto e continuo a curare qui, proprio dove vivo e svolgo la mia attivita’ professionale, centinaia di itinerari di arrampicata, decine di Falesie e Settori diversi. Vie moderne e classiche, Vie di Bouldering e Deep Water Solo , Vie di piu’ lunghezze Multipitch.
Sono Autore per guide specializzate e magazines, organizzatore di Eventi per Direzione Verticale, Professionista nella Fotografia / Videografia d’Avventura, nonche’ Professionista specializzato per i Lavori in Quota (D.LGS. 8 LUGLIO 2003, N. 235), Istruttore e Formatore per questo tipo di operazioni. Formatore per Istruttori di Arrampicata e Responsabile Lega Montagna Aics\Coni.
Con Direzione Verticale mi occupo di sviluppare e condividere con piu’ persone possibili il mio Stile di Vita: L’Avventura e la sua Conoscenza attraverso la consapevolezza di se stessi.
DICONO DI NOI
Authentic Amalfi Coast
La Repubblica – Climbing a Positano
La testata del gruppo Gedi , parla delle nostre produzioni e Aperture a Positano (Sa) QUI
Epictv – Spazio Verticale
Epictv Climbing Italia, rubrica spazio verticale interamente dedicata alla First Ascent della via del nostro fondatore, regista e produttore del video
Giornale dell’Arrampicata – Spit
Copertina di Francesco Galasso (Direzione Verticale) per la First Ascent di Pietro Radassao, #purafantasia , la via al momento più dura della Campania e tra le pochissime su questa difficoltà nel Sud Italia.
Rai
Officina Italia è la rubrica Rai per l'economia e le eccellenze del Made in Italy. Nel servizio viene analizzato l'impatto degli Sports sull' economia locale. Si parte dal Trentino, modello ormai consolidato per arrivare alla Costiera Amalfitana , nuova frontiera delle discipline outdoor. Il nostro contributo Qui
National Geographic Italia
Siamo su National Geographic Magazine Italia. Supplemento "Le Montagne Incantate" , volume 8 . La foto selezionata da National Geographic Qui
La Repubblica
Arrampicare sul Faito, il video e il lavoro realizzato dal Team Direzione Verticale . Scopri di più qui
EpicTv Italia
Spazio Verticale, rubrica dedicata alle migliori novità nel mondo dell'arrampicata parla della nostra scoperta in Costiera Amalfitana . Scopri di più qui
Spit Climbing Magazine
"Spit il giornale dell'arrampicata" , ci dedica un ricco articolo di 8 pagine. Scopri di più qui
AdnKronos
Adnkronos agenzia di stampa multicanale . Articolo sulle produzioni indipendenti di direzione verticale. Scopri di più qui
La Repubblica
La Repubblica leader tra le testate nazionali. Articolo sulle riprese aeree realizzate nel Parco Nazionale del Vesuvio e articolo sulle riprese realizzate nel Parco regionale dei monti lattari . Scopri di più qui e anche qui
Vesuvio Live
Portale di informazione di riferimento verso il milione di iscritti. Ampio spazio alle nostre attività. Scopri di più qui
Il Manifesto
Il manifesto quotidiano nazionale con il supplemento mensile outdoor In Movimento . Articolo dedicato al "Deep Water Solo" con riferimento alle vie da noi aperte. Un ricordo ad Adriano Trombetta amico e guida alpina per direzione verticale. Scopri di più qui
Dove Viaggi
Il magazine di viaggi numero 1 in Italia. Articolo sul Sentiero dell'Alta Via Dei Monti Lattari (00) tracciato e percorso da direzioneverticale.it . Scopri di più qui
Visit Naples
Portale di riferimento turistico/culturale, sui socials con oltre 3oomila iscritti. Scopri di più qui
Napoli Da Vivere
Portale turistico/culturale, sui socials con oltre 430mila followers. Ampio spazio a noi e alle nostre attività . Scopri di più qui
La Repubblica
Quotidiano nazionale "la repubblica". Articolo dedicato alle nostre riprese aeree . Scopri di più qui
La Repubblica Napoli
La Repubblica edizione Napoli. Articolo sulle arrampicate nei dintorni di Napoli. Scopri di più qui
Rockastle Climbing Meeting 2014
"Rockastle" Climbing Meeting Campania Napoli 2014. Scopri di più qui
Climbing.de
Il portale Tedesco di arrampicata parla del nostro "Rockastle" Climbing Meeting 2014 . Scopri di più qui
TravelNews 24
la selezione ufficiale del TG dedicato al turismo: Climbing e Outdoor in Costa D'amalfi. Scopri di più qui
#Climbwithgods
è l'hastag che fa partire gli"Outdoor Games" in Costa D'amalfi. Scopri di più qui
La Repubblica
La testata giornalistica leader in Italia parla di Climbing and deep water. Scopri di più qui
EpicTV Outdoor Film Festival
Il canale internazionale multicanale di riferimento per gli Action sports . Il cortometraggio "O'Sarracino", ha superato le selezioni ufficiali del "Booom fest 2015"! Scopri di più qui
Dove Viaggi Magazine
Rivista leader del settore turismo. Le attività di arrampicata in Costa D'amalfi e Sorrento . Scopri di più qui
Corriere della sera
Corriere della sera quotidiano nazionale. Climbing intorno al Vulcano vesuvio. Scopri di più qui
EpicTV
"Epic Tv" canale internazionale dedicato agli action sports, ci dedica una pagina per le nostre attività di DWS sulla più bella isola del Mediterraneo, Capri. Scopri di più qui
La Repubblica
Articolo sul quotidiano Nazionale sulle nostre attività in Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina. Scopri di più qui
Positano News
Iniziativa Ecosolidale di volontariato ecologico organizzata da Noi. Scopri di più qui
LA NASCITA DEL LOGO
La linea orizzontale ci spinge verso la materia, quella verticale verso lo spirito. “In Direzione Ostinata e Contraria” fù la mostra fotografica che ci presentò al pubblico nel pubblicizzare i “grandi spazi”, visti dal nostro punto di vista “Verticale” . Diventò quindi spontaneo chiamarci DIREZIONE VERTICALE , la linea che spinge verso l’alto è di fuoco, è sul mare, è quello di lava della montagna più temuta al mondo, quella da dove veniamo, Il VESUVIO

Design by Arch. Francesca Natale